Sembrerebbe che il contatto fisico oltre che fare bene alle
funzioni cardiache, deprima lo stress, rinforzi l’apparato immunitario e
procuri benessere. Tutto dipende dall’ossitocina l’ormone dell’amore e del
benessere che viene prodotto appunto quando ci abbracciamo o ci accarezziamo o
coccoliamo. Non è un caso che l’ossitocina compare, nel processo
evoluzionistico degli esseri viventi, con i
mammiferi e dunque con la cura della prole. Anche la generosità e l’ altruismo riducono la produzione di cortisolo e la pressione
arteriosa, aumentando, invece, la serotonina, il benessere fisico e psichico,
l’autostima con una diminuizione del dolore e del senso di fatica. In sintesi,
chi pratica altruismo, amorevolezza ed
esprime affetto con baci coccole e abbracci diventa felice e può contare su una
vita più lunga. Il solito buonismo ? No, semplicemente i risultati della ricerca scientifica già noti
da tempo. Ma che cosa fare non siamo troppo fortunati e non riusciamo a circondarci di persone che ci amano?
Ci consoliamo con Lovot”, l’orsachiotto che rende felici. E’ dotato di 50 sensori hi-tech che dovrebbero, secondo l’inventore Kaname Hayashi, provvederlo di emozioni umane. Ho le mie perplessità in quanto l’inventore giapponese avrebbe risolto quello che ancora rimane un problema irresolubile, cioè dotare robot, altamente funzionanti da un punto di vista cognitivo, di emozioni. Lasciamo da parte, per un momento, le questioni scientifiche e semplicemente giochiamo con Lovot perché, sempre secondo l’inventore, quando “lo abbracci ti senti meglio”. Ma non illudiamoci: baci, coccole e abbracci funzionano per il n ostro benessere e la nostra felicità solo quando sono autentici e dettati da uno slancio amorevole, cioè solo quando vengono dal cuore!
Ci consoliamo con Lovot”, l’orsachiotto che rende felici. E’ dotato di 50 sensori hi-tech che dovrebbero, secondo l’inventore Kaname Hayashi, provvederlo di emozioni umane. Ho le mie perplessità in quanto l’inventore giapponese avrebbe risolto quello che ancora rimane un problema irresolubile, cioè dotare robot, altamente funzionanti da un punto di vista cognitivo, di emozioni. Lasciamo da parte, per un momento, le questioni scientifiche e semplicemente giochiamo con Lovot perché, sempre secondo l’inventore, quando “lo abbracci ti senti meglio”. Ma non illudiamoci: baci, coccole e abbracci funzionano per il n ostro benessere e la nostra felicità solo quando sono autentici e dettati da uno slancio amorevole, cioè solo quando vengono dal cuore!
Nessun commento :
Posta un commento