Centro
Mindfulness Sud Lazio
Incontri
mensili di Mindfulness
Il cuore della pratica non è la
durata ma la continuità
“Homo sapiens sapiens in latino significa letteralmente
la specie che sa e sa di sapere. Il nome stesso della specie coglie la nostra
capacità intrinseca di consapevolezza. Forse è il tempo per noi di vivere il
nostro potenziale come specie prima che sia troppo tardi”(da La MEDITAZIONE COME MEDICINA, Kabat-Zinn, R.Davidson,
Dalai-Lama)
Martedì 15 ottobre ore 17,30-19,30 :
MINDFULNESS, VISUALIZZAZIONI, LETTURE DI SAGGEZZA
La meditazione
richiede energia ed impegno. Ma non è troppo facile sedersi, osservare il
respiro e la mente. Ma applicarsi anche per soli 5 minuti richiede
intenzionalità e disciplina perché diventi parte della propria vita. Ma, al di
là della pratica formale insostituibile, si può portare la meditazione in ogni
momento della vita quotidiana: si tratta semplicemente di essere presenti là
dove ci si trova: mentre camminiamo, mentre mangiamo, mentre ci docciamo….
Per alcuni continuare la pratica di Mindfulness dopo la
frequenza dei corsi MBSR è difficile. Questo vuole essere il modo per rendere
la Mindfulness una pratica quotidiana e per dare la possibilità di instaurare
l’abitudine alla meditazione.
Vengono proposte tecniche
di meditazione, di mindfulyoga, di visualizzazione (attingono alla
tradizione psicoterapeutica dei Gruppi d’Incontro), e letture che attingono alla saggezza occidentale ed orientale
Il gruppo è aperto a tutti quelli che hanno già esperienza
di Mindfulness. E’ necessario prenotarsi.Si accede, ad ogni incontro, con un
contributo di 20 euro
“Centro Psicologia Umanistica Cassino”, via Molise, 4, 0776/25993;
3382481768; email: mariafelice@humanisti-psyc.it
Nessun commento :
Posta un commento