La vita non è proprio una passeggiata. Tutti agogniamo ad
essere felici e ci auguriamo che il dolore non ci tocchi. Ma invece siamo
costantemente bersagliati da difficoltà che mettono a dura prove la nostra resistenza quella che, oggi, appunto definiamo resilienza termine che la
psicologia ha preso in prestito dalla fisica.Dalla malattia, alle perdita di
una persona cara, ai conflitti familiari siamo costantemente sotto tiro.
Ultimamente la crisi economica ha posto nuovi problemi, la perdita di lavoro e
la difficoltà a trovarlo, cui eravamo impreparati. Non tutti reagiscono allo
stesso modo dinanzi alle difficoltà e le reazioni non sono sempre proporzionate
all’evento. Tutti possiamo constatare come alcun i dinanzi a lievi difficoltà
si perdano totalmente mentre altri dinanzi a problemi di consistente entità
riescono a polarizzare le loro risorse. La reazione agli eventi avversi è il derivato
di una complessità di fattori interagenti tra loro: la personalità (così come
si è strutturata attraverso la storia personale) condizioni socio-ciulturali,
ambientali ed economiche.
Psicologa,Psicoterapeuta,filosofa, istruttrice Mindfulness: alla fonte autentica della Psicologia Umanistica*
Neuroscienze, neuroetica, filosofia della mente, psicoterapia
venerdì 4 ottobre 2019
La vita non è proprio una passeggiata
Etichette:
benessere
,
crisi economica
,
felicità
,
perdite
,
resilienza
Nessun commento :
Posta un commento