DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA DELL’UNIVERSITÁ
DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE
CENTRO INTERUNIVERSITARIO RES VIVA
ASSOCIAZIONE
ANTISPECISTA “SOTTO LE ALI DEL CORVO”
CENTRO STUDI FORTINI-MASI
JANE GOODALL INSTITUTE – ITALIA
ISTITUTO
ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN FILOSOFIA,
ETICA, ED ETOLOGIA
Corso 2019
Ethos
ed Eros
Forme, origini e misteri della
sessualità
Università di Cassino e del Lazio Meridionale -
Campus Folcara, aula 2.20
19-21 novembre 2019
Martedì 19 novembre, h.
15.00
Saluti
del Rettore: Giovanni Betta
Saluti
del Direttore del Dipartimento di Lettere e Filosofia: Sebastiano Gentile
Presentazione
del corso a cura del coordinatore della Scuola: Marco Celentano
I.
DALL’EROTICA
FILOSOFICA ALLE SCIENZE DEL COMPORTAMENTO
Coordina:
Pasquale Beneduce (Università
di Cassino e del Lazio Meridionale)
Giuseppe Cantillo (Università Federico II di
Napoli), L’erotica di Jaspers tra filosofia e psico-patologia
Maria Felice Pacitto (Centro di
Psicologia Umanistica di Cassino) Il tema dell’eros tra psicoanalisi e
neuroscienze
Mercoledì 20 novembre, h. 09.30
II.
SELEZIONE
SESSUALE E SCIENZE DELLA CULTURA
Coordina:
Elena Garcea (Università
di Cassino e del Lazio Meridionale)
Massimo Stanzione (Università di Cassino e del
Lazio Meridionale) La selezione sessuale darwiniana e il dibattito sulle origini della
musica e del linguaggio
Alfonso Troisi (Università di Roma Tor Vergata) Sesso
contro natura? Le parafilie nella prospettiva della psichiatria darwiniana
h. 15.00
III.
AL DI
LÁ DELLA RIPRODUZIONE: FORME DELL’EROS E LEGAMI SOCIALI
Coordina:
Augusto Vitale
(Istituto Superiore di Sanità, Roma)
Claudio Carere (Università della Tuscia di
Viterbo) Personalità, selezione sessuale e scelta del partner negli animali
Giada Cordoni (Università di Pisa): «Sesso
e volentieri»... contatti sessuali, socialità e contagio emotivo nei bonobo
(Pan paniscus)
Giovedì 21 novembre, h. 09.30
IV.
VERSO
UN’EPIGENETICA SOCIALE DEI COMPORTAMENTI SESSUALI
Coordina: Marco Celentano (Università di Cassino
e del Lazio Meridionale)
Monica Carosi
(Università
di Roma Tre) Selezione sessuale e prospettiva
femminista
Silvia Pellegrini (Università di Pisa) L’orientamento
sessuale: una questione genetica, epigenetica o culturale?
Per iscriversi, inviare richiesta con
nome, cognome, e titolo di studio o professione, a
scuola.etologia2010@libero.it
Segreteria
organizzativa: Catia Canciani: 3929874257.
Si ringrazia
vivamente la Banca Popolare del Cassinate per il
contributo offerto alla realizzazione del corso.
Nessun commento :
Posta un commento