Gentilissimi
Con molto rammarico sono stata costretta ad annullare il
convegno di Neuroetica che viene spostato alla fine di maggio 2021 se le
“potenze celesti” lo permetteranno. Non demordiamo. Anche se tutto non va bene
dobbiamo vivere ancora, resistendo alle peggiori tentazione dello
scoraggiamento e della inattività. Dopo averne vagliata la possibilità, insieme
al segretario della Sine, prof. Andrea Lavazza, ho escluso la versione online
in quanto in questo periodo tutti sono oberati da questa tipologia di
comunicazione. Inoltre il convegno avrebbe perso quell’aria di festa ( un
convegno è sempre una festa)ed entusiasmo, di piacevole e proficua mescolanza
tra pubblico e relatori, che l’ha sempre caratterizzato. Sarà comunque attivata
la Scuola di Alta Formazione in Neuroetica e Filosofia delle Neuroscienze
aperta ai ragazzi della secondaria e agli appassionati della disciplina. Affiancare
i ragazzi nel loro percorso formativo è ciò che può cambiare la vita futura
degli adulti. Diffondere Neuroetica e Neuroscienze, che parlano di noi,
significa aiutare le persone a muoversi con consapevolezza e senso critico
nell’informazione scientifica e, talora, pseudoscientifica. Il vero lockdown è
quello di condannare mente e cervello alla stasi. Continuiamo, dunque le nostre
attività partendo da alcune parole essenziali: responsabilità, resilienza,
coraggio.
A tutti un augurio di benessere e serenità
Maria Felice Pacitto
Nessun commento :
Posta un commento