Trent’anni di neuroni specchio
"La scoperta dei neuroni specchio da noi fatta all’inizio
degli anni ’90 ha indotto una grande risonanza nel mondo scientifico e non. I
neuroni specchio sono cellule nervose della corteccia premotoria (ma sono stati
trovati anche nel lobo parietale) che si attivano quando facciamo qualcosa o
quando osserviamo qualcun altro fare la stessa cosa. Dimostrano quindi che il
nostro cervello utilizza la propria biblioteca di rappresentazioni motorie non
solo per fare, ma anche per identificare le azioni altrui. Ai neuroni specchio
sono state attribuite molteplici funzioni, in alcuni casi addirittura quasi miracolose.
Io credo ad un approccio più minimalista, ritenendo i neuroni specchio gli
elementi di base che il cervello utilizza per capire senza per questo dover
chiamare in causa meccanismi cognitivi espliciti di alto livello. Nella mia
presentazione illustrerò questo punto di vista, presenterò i principali
progressi che sono avvenuti nel campo dalla scoperta dei neuroni specchio ad
oggi e indicherò quali sono secondo il mio parere gli ambiti futuri di
applicazione."
Nessun commento :
Posta un commento