CON L’ALTO PATROCINIO della SINE
Scuola di Alta Formazione in
Neuroetica e Filosofia delle Neuroscienze
VII Edizione Gennaio-Febbraio 2024 (online)
16 gennaio martedì
ore 15 :
Il problema
mente-cervello-corpo: dagli esperimenti mentali del cervello in vasca agli
organoidi cerebrali
Dott.ssa Alice Chinaia (IMT- Lucca)
23 gennaio ore 15:
Un
mare da curare: plastica, specie aliene e riscaldamento globale
Dott.ssa Jessica Vettese (biologa marina)
26 gennaio ore 16:
Proiezione del film- documento di Wemer Weik:
Etty Hillesum, cuore pensante della baracca. L’esercizio incrollabile
della compassione. Intervengono Nadia
Neri (psicoanalista junghiana, International Association for Analytical
Psychology), Luigi Turinese (psicoanalista junghiano, International Association
for Analytical Psychology), Maria Felice Pacitto(filosofa, psicoterapeuta.
A.I.P.U.T.A.F.E) (evento in
presenza)
30 gennaio martedì ore 15:
Esplorazioni neurofilosofiche e
neuroetiche: dalla mente ai disordini della coscienza.
Prof. Federico Zilio (Università di Padova)
6 febbario ore 15
Dilatare l’esperienza e ridurre il tempo:
l’intelligenza artificiale alla prova della responsabilità intergenerazionale
Prof: Antonio Carnevale (Università di Bari)
13 febbraio ore 15
Emozioni
e sentimenti. Quanto e come sono significativi per la vita umana e per l’agire
morale?
Dott.ssa Maria Felice Pacitto (filosofa,
psicoterapeuta)
Scuola capofila aderente
al pogetto: Liceo-Ginnasio “Giosuè Carducci” di Cassino.Dirigente: Prof.ssa Licia
Pietroluongo; docente di filosofia referente: Prof. Max D’Aliesio
Nessun commento :
Posta un commento