Oggi si cerca di
trovare le basi biologiche della morale:è ciò che va sotto il nome di naturalzzazione della morale. Le neuroscienze attraverso le
opportunità offerte dalle nuove tecniche non invasive indagano i circuiti
neuronali coinvolti nel comportamento morale, l’etologia e la neurobiologia
animale ci mostrano i comportamenti altruistici e pro sociali dei nostri
fratelli animali. Ma le prime semplicemente, attraverso le tecniche di imaging
descrivono ciò che accade nel nostro cervello allorché facciamo una scelta di
carattere morale, le secondo ci mostrano come lo sviluppo e l’evoluzione della
specie sia stata possibile grazie ai comportamenti di cura ed i cooperazione
tra i membri appartenenti alla medesima specie e che noi esseri umani ci siamo
evoluti partendo dal regno animale. Ma l’Etica è un’altra cosa… (Per
saperne di più: Buoni si
nasce, soggetti etici si diventa….Ed. Pendragon)
Psicologa,Psicoterapeuta,filosofa, istruttrice Mindfulness: alla fonte autentica della Psicologia Umanistica*
Neuroscienze, neuroetica, filosofia della mente, psicoterapia
martedì 3 settembre 2013
La "naturalizzazione" della morale
Etichette:
altruismo
,
etica
,
evoluzione
,
mente etica
,
neurobiologia animale
,
neuroscienze
,
prosocialità
Nessun commento :
Posta un commento