Perché ci piacciono l’estate, il
mare e il sole? Perché ci piace prendere il sole? Sembrerebbe che i raggi
ultravioletti aumentino la produzione di beta endorfine neuroormoni del
piacere. Stare al sole aumenta ha avuto la funzione di farci
rimanere più esposti al sole al fine di un aumento di vitamina D necessaria per mantenere le ossa e il cervello in salute
il nostro benessere. In termini evoluzionistici
(siamo tutti darwinisti!) il benessere e il piacere procurati dallo stare al
solePsicologa,Psicoterapeuta,filosofa, istruttrice Mindfulness: alla fonte autentica della Psicologia Umanistica*
Neuroscienze, neuroetica, filosofia della mente, psicoterapia
martedì 21 agosto 2018
Perché ci piacciono l'estate, il mare, il sole?
Etichette:
betaendorfine
,
estate
,
mare
,
mineralizzazione ossea
,
neuroormoni del piacere
,
sole
,
vacanze
,
vitamina D
Nessun commento :
Posta un commento