.
Nei ragazzi bullizzzati si riscontrano anche dopo molti
anni sintomi quali insonnia,
depressione, difficoltà relazionali. Secondo Timothy Singham (University
college of London) con il tempo i sintomi tendono a scomparire ma impiegano
almeno cinque anni. Nella sua ricerca condotta con un team di colleghi su
undicimila gemelli analizzaati ad 11 e a
16 anni. I ragazzi bullizzati da bambini ad 11 anni presentavano disturbi
ansioso-depressivi, impulsività, disturbi di attenzione. Ritestati a 16 anni si
riscontrava una notevole diminuzione dei
sintomi. Rimanevano invece concezioni negative rispetto il mondo e gli altri.
Un altro dato rilevante e che all’indagine risultava che i bullizzati erano già
bambini “vulnerabili”. Non è chiaro cosa significhi essere vulnerabili. Può ritenersi vulnerabilità una delicatezza
d’animo, una timidezza di carattere, uno stile relazionale rispettoso e non
aggressivo?.
Nessun commento :
Posta un commento