Nasciamo con un cervello predisposto alla relazione e
all’attaccamento (attachement). Il neonato, come già la psicoanalisi della
relazione d’oggetto aveva intuito, ha una
motivazione intrinseca alla relazione. E’ un bisogno fondamentale perché
senza di esso n on vi sarebbe
sopravvivenza per l’essere umano. Ed è presente in tutti i primati. E si
manifesta anche tra specie diverse. Da come si sviluppa l’attaccamento con la
figura materna all’inizio della vita dipende il modo in cui l’essere umano si
relazionerà con gli altri da adulti. Un buon attaccamento originario influenza
positivamente lo s viluppo cognitivo ed emotivo ella persona. Sono ormai note
le conseguenze negative che un attaccamento inadeguato ha per lo sviluppo della
persona (si vedano gli studi di Mary Main) Un buon attaccamento implica un buon
contatto fisico( èl’abbraccio di mamma che definisce il Sé corporeo originario,
prima forma di Io), sintonizzazione emotiva, sincronizzazione della
interazione, accettazione incondizionata. Il bisogno di attaccamento,
contrariamente a quanto molti credono, dura tutta la vita. Per tutta la
vita cerchiamo di riprodurre l’attaccamento
originario con un altro/a partner. E
allo, stesso modo, ricerchiamo quelle coccole e quegli abbracci, dispensatici
da mamma, negli altri. Noi siamo esseri incarnati e perciò abbiamo bisogno di
essere amati in quanto tali, nella totalità del nostro organismo: il nostro
organo più esteso è la pelle e la pelle ha
bisogno di essere toccata.Coccole e
abbracci sono fonte di benessere. Quando parliamo di amore non parliamo
solo di amore romantico( quello eccitante) ma anche di “amore calmo”(S.Porges)
quell’affettività che scambiamo con gli amici, con i parenti,con i figli e
anche con il partner. Un abbraccio sincero ci fa sentire amati , accolti e al
sicuro più di tante parole.
Psicologa,Psicoterapeuta,filosofa, istruttrice Mindfulness: alla fonte autentica della Psicologia Umanistica*
Neuroscienze, neuroetica, filosofia della mente, psicoterapia
domenica 10 settembre 2017
Il bisogno di attaccamento: prché abbiamo bisogno di coccole, baci e abbracci.
Etichette:
abbracci
,
affettività
,
amore
,
amore calmo
,
attaccamento
,
attaccamento e sopravvivenza. amore romantico
,
benessere
,
coccole
,
Mary Main
Nessun commento :
Posta un commento