Perché diamo priorità a compiti meno importanti ma temporalmente più vicinie e trascuriam invece cose più importanti?
Una recente ricerca condotta da alcuni ricercatori e
pubblicata sul Journal of Consumer Rsearch conferma appunto ciò che è facile
constatare nella nostra vita quotidiana. Tendiamo a rimandare cose importanti e
ci disperdiamo in u na serie di piccole attività talora insignificanti.
Questo accade perché il nostro cervello come dimostra molta
altra ricerca in Neuroeconomy, è voluzionisticamente programmato ad agire per
le ricompense immediate spesso di scarsa entità piuttosto che per quelle a
lungo termine ache se di maggiore entità.
Sigmund Freud parlava di principio di piacere che vuole essere immediatamente
soddisfatto e di difficoltà al differimento del piacere. Non è ovviamente la
stessa cosa. Pero…
Come riporta Il Corriere
della sera di venerdì 13, Tim Herrera sul New York Time consiglia il
“metodo Eisenhower”
1.FAI i compiti importanti che necessitano un’attenzione
immediata.
2.PIANIFICA i compiti importanti che non è necessario
portare subito a compimento.
3.DELEGA attività che devono essere realizzate subito, ma
non rientrano nei tuoi obiettivi principali
4.ELIMINA gli sprechi di tempo cioè le attività che non
rientrano nei tuoi obiettivi principali e non hanno scadenza immediata
Nessun commento :
Posta un commento