Mindfulness online: come
vivere con serenità in tempi difficili
Siamo usciti da un pezzo dal
lockdown: una fase che all’inizio ha richiesto una forte capacità di
adattamento in quanto ha interrotto i nostri comportamenti abituali, la nostra
relazionalità; ci ha costretto ad una
convivenza, stretta e senza pausa, con i nostri familiari che
spesso ha fatto esplodere conflitti latenti. E’ stato più facile adattarsi per
chi è dotato di flessibilità e resilienza. La seconda fase che è incominciata
da circa un mese ci richiede parimenti una capacità di adattamento e resilienza
perché non siamo tornati alla vita di prima, come molti si aspettavano. Ogni
adattamento ha un costo: procura sforzo, fatica, talora stress. E siamo ancora
in una fase di pericolo e di incertezza con emozioni che oscillano tra speranza
e paura
Abbiamo pertanto bisogno di
strumenti e di conoscenze relative al funzionamento della nostra mente-cervello
che ci aiutino a vivere in condizioni cui non siamo abituati e che caratterizzeranno
a lungo la nostra vita.
Abbiamo bisogno di strumenti
che ci aiutino a gestire ansia, emozioni negative e a recuperare il benessere
psico-fisico.
Dobbiamo ricostruire su basi diverse la nostra
vita e non è facile.
Durante
il corso verranno proposti:
● contenuti teorici relativi alla
psicologia delle emozioni, ai meccanismi dell’ansia e dello stress, al rapporto mente-corpo, al
funzionamento di cervello e mente,
● opportunità di riflessione su alcune
tematiche esistenziali
● alcune pratiche esperienziali che una volta
apprese potranno essere espletate in modo autonomo
Tempi:
4 incontri (uno a settimana) della durata ognuno di un’ora
e mezza. Giovedì: 2, 9, 16, 23
luglio. Orario: 21-22 e 30. Per
informazioni e prenotazione: “Centro Psicologia Umanistica Cassino”, via
Molise, 4, cell.3382481768