Neuroscienze, neuroetica, filosofia della mente, psicoterapia

martedì 20 maggio 2025

SCUOLA di ALTA FORMAZIONE in NEUROETICA e FILOSOFIA DELLE NEUROSCIENZE : l'ottava edizione parte il 30 gennaio

 

                                                        


                                                   CON L’ALTO PATROCINIO della SINE                                                

 Scuola di Alta Formazione in Neuroetica e Filosofia delle Neuroscienze

                         VIII Edizione   Gennaio-Febbraio-Marzo 2025 (online)

30gennaio ore 15:

 Un mare da conoscere: comprendere per preservare

 Jessica Vettese (biologa marina)

31 gennaio  ore 16 e 30:

Presentazione del libro “La compassione salverà il mondo. Compassione e Mindfulness nella cura e nel dibattito morale contemporaneo.  Neuroetica e potenziamento morale”. Intervengono: Luigi Turinese (psicoanalista junghiano, International Association for Analytical Psychology), Federico Zilio (Segretario della Sine),  Maria Felice Pacitto(filosofa, psicoterapeuta, autrice del libro), Maria Cristina Tubaro(giornalista) (evento- lezione in presenza)

6 febbraio ore 15

 Le nuove sfide morali che ci pone l’intelligenza artificiale, tra neuroetica e algoretica

Giuseppe Girgenti (Università Vita e Salute-San Raffaele Milano)

13 febbraio ore 15

Che cos’è la compassione. La meditazione di compassione facilita l’empatia e i comportamenti prosociali: il potenziamento morale

 Maria Felice Pacitto (filosofa, psicoterapeuta)

20 febbraio ore 15

"Cartesio e il problema corpo-mente: Il caso delle emozioni".

Eugenia Stefanello (Università di Padova)

27 febbraio ore 15

“Quale intelligenza artificiale? Prospettive dalla filosofia della mente”

 Federico Zilio (Università di Padova)

6 marzo ore 15

"Potenziamento neurocognitivo, neurotecnologie e human enhancement: inquadramento e questioni etiche"

Davide Crivelli (UniversitàCattolica- Milano)

 

 Scuola capofila aderente al pogetto: Liceo-Ginnasio “Giosuè Carducci” di Cassino.Dirigente: Prof.ssa Licia Pietroluongo; docente di filosofia referente: Prof. Max D’Aliesio


Nessun commento :

Posta un commento